Sport

"L'esercizio fisico fa bene al corpo e alla mente"

Nordic walking

Saluteinmovimento 

Sara ed Ester  – Istruttrici di Nordic Walking 

14 gennaio 2025 

Relazione sul percorso di 10 camminate di Nordic Walking con le donne dell’associazione Domina 

OBIETTIVO 

Il percorso di 10 camminate di Nordic Walking organizzato con l’associazione Domina ha avuto come obiettivo: promuovere il benessere fisico e mentale delle partecipanti, utilizzando una tecnica di camminata che coinvolge tutto il corpo e che ormai è riconosciuta come utile strumento complementare alla riabilitazione, in grado di emancipare le pazienti e renderle attivamente impegnate nella prevenzione secondaria. 

METODO 

Le camminate si sono svolte con cadenza settimanale e hanno visto la partecipazione di un gruppo di donne, desiderose di intraprendere un’attività fisica di tipo lieve e moderato all’aria aperta. 

Svolgimento del percorso 

È stato effettuato un corso base propedeutico alle camminate, durante il quale sono stati insegnati gli elementi base della tecnica del nordic walking. 

Le camminate sono state strutturate in sessioni della durata di un’ora, sfruttando percorsi ad anello, selezionati in base alla difficoltà progressiva per favorire un miglioramento continuo e graduale. 

Sono state inserite due lezioni in cui le camminatrici hanno potuto sperimentare una variante del nordic walking: ovvero il Nordic Walking abbinato alla musica che, grazie alla ritmicità, è in grado di coinvolgere anche il lato cognitivo e sensitivo della persona a connettersi con il proprio corpo generando un coinvolgimento sensoriale e mentale. 

La variazione di tecniche, percorsi e stimoli ha mantenuto viva la motivazione delle camminatrici, nel contesto naturale del parco della caffarella. 

Ogni sessione è stata preceduta da un riscaldamento e conclusa con un breve defaticamento e lieve stretching dinamico, per evitare infortuni e per favorire il recupero muscolare. 

Il gruppo è stato guidato da due istruttrici qualificate, che hanno insegnato le tecniche corrette di camminata, ponendo particolare attenzione alla postura, al movimento dei 4 arti, alla coordinazione sempre in armonia con il respiro. 

Ogni camminata è stata anche un’opportunità per socializzare, migliorando il legame tra le partecipanti. 

BENEFICI 

Benefici riscontrati dalle partecipanti: Durante il percorso, le donne hanno tratto diversi benefici dal praticare il Nordic Walking:  

1. Miglioramento della condizione fisica: Le partecipanti hanno migliorato la coordinazione e la resistenza, con l’apprendimento della tecnica ed il graduale aumento della distanza percorsa. 

2. Benefici psicologici: Molte donne hanno evidenziato un miglioramento del loro umore facendole sentire “felici e rigenerate”: le camminate all’aria aperta e la socializzazione hanno dato alle camminatrici un appuntamento fisso dedicato unicamente al proprio benessere. 

3. Maggiore consapevolezza del corpo: Il Nordic Walking ha permesso alle partecipanti di prendere maggiore consapevolezza della propria postura e del proprio corpo, migliorando il portamento, l’equilibrio e la coordinazione. 

Resoconto finale 

Il percorso di 10 camminate ha avuto un impatto molto positivo sulle partecipanti, che hanno dimostrato un progressivo miglioramento in termini di salute fisica e benessere mentale. Le donne dell’associazione Domina hanno apprezzato non solo l’aspetto fisico dell’attività, ma anche le opportunità di socializzazione che si sono create durante le passeggiate. 

CONCLUSIONE 

Il Nordic Walking si è rivelato un’attività accessibile a tutte, adatta anche a chi non conduce abitualmente uno stile di vita attivo. L’invito è quello di proseguire con attività simili, per consolidare i benefici ottenuti e per favorire la continuità nell’adozione di uno stile di vita sano e attivo, come suggerito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il Nordic Walking o camminata nordica consente di fare sport all’aria aperta ed è una delle discipline più in crescita nel mondo in questo momento.

Divertente, completa, economica è una disciplina alla portata di tutti che permette di allenare con facilità tutto il corpo in modo sicuro, dinamico ed equilibrato migliorando resistenza, forza, mobilità e coordinazione.

La tecnica si basa sul recupero del cammino naturale con l’aggiunta e l’utilizzo di due appositi bastoncini che hanno funzione di spinta per coinvolgere il maggior numero di muscoli possibile, aumentare il dispendio energetico e favorire un esercizio benefico a livello cardiocircolatorio, muscolare e posturale.

La distribuzione del peso sui quattro appoggi e la postura corretta permettono di allenarsi efficacemente con una minore percezione della fatica e riducendo lo stress sulle articolazioni degli arti inferiori e sulla colonna vertebrale.

Adatto a tutti e a tutte le età, il Nordic Walking può essere praticato tutto l’anno e ovunque: dal parco alle spiagge, al sentiero di montagna.

Oltre ad essere un’attività benefica per chi non ha problemi di salute, risulta anche facilmente adattabile alle esigenze di chi vuole mantenere la salute riconquistata dopo una malattia o aumentare il proprio benessere in presenza di una patologia cronica stabilizzata. Con il parere favorevole dei clinici di riferimento e la guida di istruttori esperti e competenti, anche in questi casi si può praticare il Nordic Walking in sicurezza e traendone grandi benefici sia sul corpo che sulla mente.

Questo grazie alla possibilità di modulare l’intensità dell’allenamento, il carico di lavoro, la frequenza e la difficoltà dei percorsi in relazione alla forma fisica di partenza e alle difficoltà presenti

Pratichiamo questa attività con gli istruttori dell’Associazione SALUTEinMOVIMENTO, iscritta al CONI.

Viene richiesta iscrizione a questa associazione (15 euro) e certificato di idoneità a sport non agonistici

Per chi inizia questa attività è necessario partecipare ad un Corso Base per permettere l’apprendimento graduale e progressivo della tecnica corretta (3/4 ore, costo 25 euro).

Per gli iscritti che hanno frequentato il Corso Base di Nordic Walking sarà disponibile un abbonamento da quattro uscite, da utilizzare entro le successive sei settimane,. Rimane la possibilità di partecipare alla camminata singola     Costi da aggiornare

Le camminate si svolgeranno al Parco della Caffarella.

Ginnastica posturale

La ginnastica posturale non solo ci mantiene allenati ma ci aiuta nel mantenere posizioni corrette durante tutta la giornata lavorativa e ricreativa. Al fine di mantenere flessibile il nostro apparato muscolo scheletrico

La ginnastica postulare è una disciplina riabilitativa utile per problemi alla colonna vertebrale e alla postura, causati dalla sedentarietà, dallo stress o da traumi di vario genere o cicatrici post-chirurgiche.

La ginnastica posturale è un allenamento non aerobico ed è ideale nella prevenzione di dolori e nel trattamento di dolori muscolari, articolari o difetti posturali.

Gli esercizi hanno lo scopo di insegnare nuovamente al corpo le posizioni da assumere, si svolgono con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio muscolo-scheletrico attraverso specifici movimenti atti al miglioramento della postura e del controllo del corpo, agendo su rigidità e dolori.

La ginnastica postulare proprio per le sue caratteristiche riabilitative non ha controindicazione ed è adatta a tutti.

Il benessere della nostra schiena è fondamentale. Non Trascurarlo.